Interconfessionale - Antico Testamento - Deuterocanonici - Ester Greco - 4
Ester Greco 4
Interconfessionale Torna al libro
Nova Vulgata
Mardocheo chiede l’aiuto di Ester
Interconfessionale
Quando Mardocheo seppe quello che era avvenuto, si strappò gli abiti, si vestì di sacco e si coprì il capo di cenere. Si precipitò nella piazza della città gridando: «Un popolo innocente è destinato al massacro!».
Nova Vulgata
check
Est4,1Cum comperisset Mardochaeus omnia, quae acciderant, scidit vestimenta sua et indutus est sacco spargens cinerem capiti. Et in platea mediae civitatis voce magna et amara clamabat
Interconfessionale
4,2Giunto alla porta del palazzo del re si fermò perché gli era proibito entrare vestito di sacco e coperto di cenere.
Nova Vulgata
check
Est4,2usque ad fores palatii gradiens; non enim erat licitum indutum sacco aulam regis intrare.
Interconfessionale
4,3In tutte le province fu pubblicata la legge e dappertutto gli Ebrei si lamentavano a voce alta e si battevano il petto in segno di lutto e di dolore. Moltissimi usarono come letto un sacco coperto di cenere.
Nova Vulgata
check
Est4,3In omnibus quoque provinciis, quocumque edictum et dogma regis pervenerat, planctus ingens erat apud Iudaeos, ieiunium, ululatus et fletus, sacco et cinere multis pro strato utentibus.
Interconfessionale
4,4Le serve e gli eunuchi informarono Ester dell’accaduto e la regina, quando l’udì, fu presa dalla disperazione. Mandò dei vestiti a Mardocheo perché se li mettesse, ma lui volle tenere il suo abito di sacco.
Nova Vulgata
check
Est4,4Ingressae sunt autem puellae Esther et eunuchi nuntiaveruntque ei. Quod audiens consternata est valde et misit vestem, ut, ablato sacco, induerent eum; quam accipere noluit.
Est4,4Ingressae sunt autem puellae Esther et eunuchi nuntiaveruntque ei. Quod audiens consternata est valde et misit vestem, ut, ablato sacco, induerent eum; quam accipere noluit.
Interconfessionale
4,5Allora Ester fece chiamare Acrateo, l’eunuco di corte che era a suo servizio. Gli ordinò di andare da Mardocheo e chiedergli che cosa veramente stava succedendo.
Nova Vulgata
check
Est4,5Accitoque Athach eunucho, quem rex ministrum ei dederat, praecepit ei, ut iret ad Mardochaeum et disceret ab eo cur hoc faceret.
Interconfessionale
Nova Vulgata
check
Est4,6Egressusque Athach ivit ad Mardochaeum stantem in platea civitatis ante ostium palatii.
Interconfessionale
4,7Mardocheo gli disse tutto quello che era successo. Lo informò che Aman aveva promesso di versare nel tesoro del re trecentocinquanta tonnellate d’argento per ottenere lo sterminio degli Ebrei.
Nova Vulgata
check
Est4,7Qui indicavit ei omnia, quae ei acciderant, quantum Aman promisisset, ut in thesauros regis pro Iudaeorum nece inferret argentum.
Interconfessionale
4,8Gli diede anche una copia del decreto di sterminio pubblicato a Susa perché la mostrasse a Ester. Gli raccomandò di dire a Ester di andare dal re, per supplicarlo di avere pietà del popolo ebraico. Egli doveva riferire queste parole: «Ricordati di quando eri povera, e io ti curavo con le mie mani. Aman, che ha la più alta carica a corte, ha parlato al re contro di noi per farci morire. Tu prega il Signore e poi va’ a parlare al re della nostra situazione. Strappaci dalla morte!».
Nova Vulgata
check
Est4,8Exemplar quoque edicti, quod pendebat in Susan ad perdendum eos, dedit ei, ut reginae ostenderet et moneret eam, ut intraret ad regem et deprecaretur eum et rogaret pro populo suo.
Interconfessionale
4,11«Se una persona osa presentarsi al re nel suo palazzo, senza essere chiamata, per lei non c’è scampo. Questa è la legge: lo sanno tutti gli abitanti del regno. Perché abbia salva la vita, bisogna che il re stenda verso di lei il suo scettro d’oro. Quanto a me, sono già trenta giorni che il re non mi manda a chiamare».
Nova Vulgata
check
Est4,11«Omnes servi regis et cunctae, quae sub dicione eius sunt, norunt provinciae, quod cuique sive viro sive mulieri, qui non vocatus interius atrium regis intraverit, una lex sit, ut statim interficiatur, nisi forte rex auream virgam ad eum tetenderit, ut possit vivere; ego autem triginta iam diebus non sum vocata ad regem».
Interconfessionale
4,14Se hai deciso di non ascoltarmi in un momento come questo, verrà da un’altra parte un aiuto per la salvezza degli Ebrei. Tu invece morirai, e con te finirà la tua famiglia. Chi sa? forse sei diventata regina proprio per un momento come questo».
Nova Vulgata
check
Est4,14Si enim nunc silueris, aliunde Iudaeis liberatio et salvatio exsurget, et tu et domus patris tui peribitis; et quis novit utrum idcirco ad regnum veneris, ut in tali tempore parareris?».
Interconfessionale
«D’accordo, raduna tutti gli Ebrei che si trovano a Susa e falli digiunare per me: state senza mangiare né bere per tre giorni e tre notti. Digiunerò anch’io con le mie serve; poi andrò dal re, anche se è proibito e, se dovrò morire, morirò».
Nova Vulgata
check
Est4,16«Vade et congrega omnes Iudaeos, qui in Susan reperiuntur; et ieiunate pro me. Non comedatis et non bibatis tribus diebus et tribus noctibus, et ego cum ancillis meis similiter ieiunabo; et tunc ingrediar ad regem contra legem faciens; si pereo, pereo».
La preghiera di Mardocheo
Interconfessionale
«Signore, tu domini su tutto,
perché l’universo è in tuo potere.
Se tu vuoi salvare il popolo d’Israele,
nessuno può fermarti.
perché l’universo è in tuo potere.
Se tu vuoi salvare il popolo d’Israele,
nessuno può fermarti.
Interconfessionale
Tu hai fatto il cielo e la terra
e tutte le meraviglie del mondo.
e tutte le meraviglie del mondo.
Interconfessionale
Ora, o Signore, Dio di Abramo,
tu che sei il vero re,
salva il tuo popolo!
I nostri nemici vogliono distruggerci,
hanno progettato di sterminare il popolo
che da sempre appartiene a te.
tu che sei il vero re,
salva il tuo popolo!
I nostri nemici vogliono distruggerci,
hanno progettato di sterminare il popolo
che da sempre appartiene a te.
Interconfessionale
Ascolta la mia preghiera,
abbi pietà della tua gente
e cambia il nostro lutto in gioia.
Salvaci la vita!
Così potremo lodarti, o Signore.
Non chiudere le labbra a chi canta la tua lode».
abbi pietà della tua gente
e cambia il nostro lutto in gioia.
Salvaci la vita!
Così potremo lodarti, o Signore.
Non chiudere le labbra a chi canta la tua lode».
Rimandi
C,10
il nostro lutto in gioia Ger 31,13; Sal 30,12. — Salvaci la vita! Così potremo lodarti Is 38,19; Sal 119,175.
La preghiera di Ester
Interconfessionale
Poi pregò il Signore, Dio d’Israele:
«Mio Signore e nostro re,
tu sei il solo Dio.
Aiutami perché, da sola, sto mettendo in gioco la mia vita.
Non ho altro aiuto all’infuori di te.
«Mio Signore e nostro re,
tu sei il solo Dio.
Aiutami perché, da sola, sto mettendo in gioco la mia vita.
Non ho altro aiuto all’infuori di te.
Interconfessionale
Fin da bambina, nella casa paterna, sentivo parlare di te.
Tu, o Signore, fra tutti i popoli hai scelto Israele
e l’hai fatto per sempre il tuo popolo.
Nei tempi antichi hai scelto i nostri padri
e hai fatto per loro tutto quello che avevi promesso.
Tu, o Signore, fra tutti i popoli hai scelto Israele
e l’hai fatto per sempre il tuo popolo.
Nei tempi antichi hai scelto i nostri padri
e hai fatto per loro tutto quello che avevi promesso.
Interconfessionale
Ricordati di noi, Signore,
fatti avanti in questo momento di tribolazione.
Dammi coraggio, o re degli dèi,
tu che sei più forte di tutti i potenti.
fatti avanti in questo momento di tribolazione.
Dammi coraggio, o re degli dèi,
tu che sei più forte di tutti i potenti.
Interconfessionale
Mettimi sulle labbra parole persuasive
quando sarò di fronte a quella belva.
Toccagli il cuore;
spingi il re a reagire duramente
contro quell’uomo che ci combatte
e a mandarlo in rovina con tutti i suoi alleati.
quando sarò di fronte a quella belva.
Toccagli il cuore;
spingi il re a reagire duramente
contro quell’uomo che ci combatte
e a mandarlo in rovina con tutti i suoi alleati.
Interconfessionale
Strappaci dalla loro mano con la tua potenza.
Aiutami, Signore.
Sono sola e non ho altro aiuto all’infuori di te.
Tu sai tutto:
Aiutami, Signore.
Sono sola e non ho altro aiuto all’infuori di te.
Tu sai tutto:
Interconfessionale
sai che io disprezzo gli onori di quelli
che non conoscono la tua legge.
Io non approvo il matrimonio con uno non ebreo.
che non conoscono la tua legge.
Io non approvo il matrimonio con uno non ebreo.
Interconfessionale
Non ho partecipato ai pranzi di Aman,
ho perfino trascurato i banchetti del re
e non ho bevuto il vino che egli offre agli dèi.
ho perfino trascurato i banchetti del re
e non ho bevuto il vino che egli offre agli dèi.