Interconfessionale - Nuovo Testamento - Atti degli Apostoli - Atti - 6
Atti degli Apostoli 6
Interconfessionale Torna al libro
Nova Vulgata
Sette aiutanti per gli apostoli
Interconfessionale
Intanto a Gerusalemme cresceva il numero dei *discepoli e accadde che i credenti ∆di lingua greca si lamentarono di quelli che parlavano ebraico: succedeva che le loro vedove venivano trascurate nella distribuzione quotidiana dei viveri.
Rimandi
6,1
i discepoli (= i cristiani) At 9,1.26; 11,26; 16,1; 18,23; 21,4. — aumento della comunità At 2,41+. — credenti di lingua greca cfr. At 9,2. — credenti di lingua ebraica 2 Cor 11,22; Fil 3,5. — distribuzione quotidiana At 2,45; 4,35.
Note al Testo
6,1
discepoli: la prima volta che il termine assume un significato diverso da quello che ha nei vangeli; esso designa i cristiani. — di lingua greca: erano di origine ebraica ma venivano da altre nazioni e parlavano il greco.
Nova Vulgata
check
AAIn diebus autem illis, crescente numero discipulorum, factus est murmur Graecorum adversus Hebraeos, eo quod neglegerentur in ministerio cotidiano viduae eorum.
Interconfessionale
I dodici *apostoli allora riunirono il gruppo dei discepoli e dissero: «Non è giusto che noi trascuriamo la predicazione della parola di Dio per occuparci della distribuzione dei viveri.
Nova Vulgata
check
AAConvocantes autem Duodecim multitudinem discipulorum, dixerunt: “ Non est aequum nos derelinquentes verbum Dei ministrare mensis;
Interconfessionale
Ecco dunque, fratelli, la nostra proposta: scegliete fra di voi sette uomini, stimati da tutti, pieni di *Spirito Santo e di saggezza, e noi affideremo a loro questo incarico.
Nova Vulgata
check
AAconsiderate vero, fratres, viros ex vobis boni testimonii septem plenos Spiritu et sapientia, quos constituemus super hoc opus;
Interconfessionale
Noi apostoli, invece, impegneremo tutto il nostro tempo a pregare e ad annunziare la parola di Dio».
Interconfessionale
6,5Questa proposta piacque all’assemblea. Allora scelsero Stefano, uomo ricco di fede e di Spirito Santo, e poi Filippo, Pròcoro, Nicànore, Timone, Parmenàs e Nicola, uno straniero che proveniva da Antiòchia.
Nova Vulgata
check
AAEt placuit sermo coram omni multitudine, et elegerunt Stephanum, virum plenum fide et Spiritu Sancto, et Philippum et Prochorum et Nicanorem et Timonem et Parmenam et Nicolaum proselytum Antiochenum,
Interconfessionale
Presentarono poi questi sette uomini agli apostoli i quali pregarono e stesero le mani sopra di loro.
Interconfessionale
Intanto la parola di Dio si diffondeva sempre di più. A Gerusalemme il numero dei discepoli cresceva notevolmente, e anche molti *sacerdoti prestavano ascolto alla predicazione degli apostoli e credevano.
Nova Vulgata
check
AA6,7Et verbum Dei crescebat, et multiplicabatur numerus discipulorum in Ierusalem valde; multa etiam turba sacerdotum oboediebat fidei.
AA6,7Et verbum Dei crescebat, et multiplicabatur numerus discipulorum in Ierusalem valde; multa etiam turba sacerdotum oboediebat fidei.
Stefano viene arrestato
Interconfessionale
Ma alcuni individui gli si opposero: erano quelli della comunità ebraica detta dei liberti, insieme con altri di Cirène e di Alessandria, e altri della Cilicia e dell’Asia. Costoro si misero a discutere con Stefano,
Nova Vulgata
check
AA6,9Surrexerunt autem quidam de synagoga, quae appellatur Libertinorum et Cyrenensium et Alexandrinorum et eorum, qui erant a Cilicia et Asia, disputantes cum Stephano,
Interconfessionale
ma non potevano resistergli perché egli parlava con la saggezza che gli veniva dallo *Spirito Santo.
Interconfessionale
Allora pagarono alcuni uomini perché dicessero: «Noi abbiamo sentito costui dire bestemmie contro Mosè e contro Dio».
Nova Vulgata
check
AATunc submiserunt viros, qui dicerent: “ Audivimus eum dicentem verba blasphema in Moysen et Deum ”;
Interconfessionale
6,12Così misero in agitazione il popolo, i capi del popolo e i *maestri della Legge. Poi gli piombarono addosso, lo catturarono e lo trascinarono in tribunale.
Nova Vulgata
check
AAet commoverunt plebem et seniores et scribas, et concurrentes rapuerunt eum et adduxerunt in concilium
Interconfessionale
Presentarono perciò dei falsi testimoni, i quali dissero: «Quest’uomo continua a parlare contro il luogo santo, il *Tempio, e contro la nostra *Legge.
Rimandi
6,13
parole contro il Tempio Ger 26,11; At 21,28; 24,6; 25,8. — parole contro la legge di Mosè At 6,11.13+; 18,13.15; 21,21.28; 28,8.
Note al Testo
6,13
luogo santo: questa espressione indica il tempio di Gerusalemme. L’accusa qui riportata contro Stefano è simile a quella fatta a Gesù (vedi Matteo 26,61; Marco 14,58).
Nova Vulgata
check
AA6,13et statuerunt testes falsos dicentes: “ Homo iste non cessat loqui verba adversus locum sanctum et legem;
Interconfessionale
Anzi lo abbiamo sentito affermare che Gesù il Nazareno distruggerà il Tempio e cambierà le tradizioni che ci sono state date da Mosè».
Note al Testo
6,14
Nazareno: questa parola dice forse che Gesù è un nazireo, anzi il nazireo per eccellenza, totalmente consacrato a Dio (vedi Numeri 6,34 e nota a Luca 1,15).
Nova Vulgata
check
AAaudivimus enim eum dicentem quoniam Iesus Nazarenus hic destruet locum istum et mutabit consuetudines, quas tradidit nobis Moyses ”.
Interconfessionale
6,15Tutti quelli che sedevano nella sala del tribunale fissarono gli occhi su di lui e videro il suo volto splendere come quello di un *angelo.
Nova Vulgata
check
AA6,15Et intuentes eum omnes, qui sedebant in concilio, viderunt faciem eius tamquam faciem angeli.
AA6,15Et intuentes eum omnes, qui sedebant in concilio, viderunt faciem eius tamquam faciem angeli.