Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

INTERCONFESSIONALE

Interconfessionale

Capitoli
1
2
3
4
5
6
BibbiaEDU-logo

Interconfessionale - Nuovo Testamento - Lettere di Paolo - Gàlati - 1

Lettera ai Gàlati 1

Interconfessionale Torna al libro

Nova Vulgata

Saluto

Interconfessionale Io, Paolo, l’*apostolo, scrivo alle chiese della Galazia. Non sono un apostolo perché lo vogliono gli uomini, e nemmeno per autorità di uomo. Questo incarico mi è stato dato da Gesù *Cristo e da Dio Padre che lo ha risuscitato dai morti. Insieme a tutti i fratelli che sono con me vi saluto: Dio nostro Padre e Gesù Cristo, il Signore, vi diano grazia e pace.
Rimandi
1,1 l’apostolo Paolo Rm 1,1; Gal 1,11-12.17; At 20,24.
Note al Testo
1,1 Galazia: provincia dell’impero romano situata nella parte centro-settentrionale di quella regione che noi chiamiamo Asia Minore.
Interconfessionale Gesù Cristo è colui che ha sacrificato se stesso per liberarci dai nostri peccati e per strapparci da questo mondo malvagio. Questa è la volontà di Dio, nostro Padre.
Rimandi
1,4 Gesù Cristo ha sacrificato se stesso Gal 2,20; 1 Tm 2,6; Tt 2,14. — per strapparci da questo mondo malvagio At 2,40; 1 Gv 5,19.
Nova Vulgata check EG1,4qui dedit semetipsum pro peccatis nostris, ut eriperet nos de praesenti saeculo nequam secundum voluntatem Dei et Patris nostri, 
Interconfessionale 1,5A lui sia la gloria per sempre. *Amen.
Nova Vulgata check EGcui gloria in saecula saeculorum. Amen.
5 cui est gloria
Vi è un solo Vangelo

Interconfessionale Mi meraviglio di voi! Dio vi ha chiamati a ricevere la sua grazia donata a voi per mezzo di Cristo, e voi gli voltate così presto le spalle per ascoltare un altro messaggio di salvezza!
Rimandi
1,6 chiamati Rm 1,6; Gal 1,15; 5,8.
Note al Testo
1,6 un altro messaggio di salvezza: vedi Introduzione: Primi lettori.
Nova Vulgata check
EGMiror quod tam cito transferimini ab eo, qui vos vocavit in gratia Christi, in aliud evangelium; 
6 miror quod sic tam cito | in gratiam Christi
Interconfessionale 1,7In realtà, un altro non c’è. Esistono solamente alcuni che vi confondono le idee. Essi vogliono cambiare il *Vangelo di Cristo.
Nova Vulgata check
EG1,7quod non est aliud, nisi sunt aliqui, qui vos conturbant et volunt convertere evangelium Christi.
Interconfessionale Ma sia maledetto chiunque vi annunzia una via di salvezza diversa da quella che io vi ho annunziata: anche se fossi io stesso o fosse un *angelo venuto dal cielo.
Rimandi
1,8 una via di salvezza diversa 2 Cor 11,4. — maledetto Rm 9,3+.
Nova Vulgata check EG1,8Sed licet nos aut angelus de caelo evangelizet vobis praeterquam quod evangelizavimus vobis, anathema sit! 
Interconfessionale 1,9Sì! L’ho detto e lo ripeto: chiunque vi annunzia una salvezza diversa da quella che avete ricevuto, sia maledetto.
Nova Vulgata check EG1,9Sicut praediximus, et nunc iterum dico: Si quis vobis evangelizaverit praeter id, quod accepistis, anathema sit!
Interconfessionale 1,10Ricerco forse l’approvazione degli uomini o quella di Dio? Cerco forse la popolarità? Se cercassi di piacere agli uomini non sarei servitore di Cristo.
Nova Vulgata check EG1,10Modo enim hominibus suadeo aut Deo? Aut quaero hominibus placere? Si adhuc hominibus placerem, Christi servus non essem!
Paolo ha ricevuto il *Vangelo da Cristo

Interconfessionale Vi faccio notare, fratelli, che il messaggio di salvezza da me annunziato non viene dagli uomini.
Rimandi
1,11 messaggio di salvezza-parola di Dio 1 Ts 2,13.
Nova Vulgata check EG1,11Notum enim vobis facio, fratres, evangelium, quod evangelizatum est a me, quia non est secundum hominem;
Interconfessionale Nessun uomo me l’ha trasmesso o insegnato! È Gesù *Cristo che me l’ha rivelato.
Rimandi
1,12 rivelazione di Gesù Cristo Gal 1,1.15-16; Mt 16,17.
Nova Vulgata check EG1,12neque enim ego ab homine accepi illud neque didici sed per revelationem Iesu Christi. 
Interconfessionale Avete certamente udito qual era il mio impegno nella religione ebraica: perseguitavo ferocemente la chiesa di Dio e facevo di tutto per distruggerla. Io vivevo la religione ebraica
Rimandi
1,13 persecutore della Chiesa di Dio At 8,3; 22,4-5; 26,9-11; 1 Cor 15,9; Fil 3,6.
Nova Vulgata check EG1,13Audistis enim conversationem meam aliquando in Iudaismo quoniam supra modum persequebar ecclesiam Dei et expugnabam illam
Interconfessionale con un impegno superiore a quello di molti connazionali della mia età. Ero addirittura fanatico quando si trattava di osservare le *tradizioni dei nostri padri.
Rimandi
1,14 Paolo, Ebreo fanatico At 22,3; Fil 3,5-6.
Nova Vulgata check EG1,14et proficiebam in Iudaismo supra multos coaetaneos in genere meo, abundantius aemulator exsistens paternarum mearum traditionum.
Interconfessionale Ma Dio decise di rivelarmi suo Figlio, perché lo facessi conoscere fra i pagani. Nella sua bontà, già prima della mia nascita, mi aveva destinato a questo incarico e poi mi chiamò. Allora non chiesi consiglio a nessuno.
Rimandi
1,15 destinato già prima della mia nascita Is 49,1; Ger 1,5 (Rm 1,1). — chiamato nella sua bontà Gal 1,6; 1 Cor 15,10.
1,15-16 il Figlio rivelato a Paolo Gal 1,12+; At 9,3-6; 22,6-10; 26,13-18; 1 Cor 9,1 (ai cristiani 2 Cor 4,6). — perché lo facessi conoscere ai pagani At 22,21; Gal 2,7.
Note al Testo
1,15-16 a nessuno: è il senso qui dell’immagine originale carne e sangue (vedi nota a Matteo 16,17).
Interconfessionale 1,17Non mi recai nemmeno a Gerusalemme da coloro che erano stati *apostoli prima di me, ma andai subito in Arabia. Poi tornai direttamente a Damasco.
Nova Vulgata check EGneque ascendi Hierosolymam ad antecessores meos apostolos, sed abii in Arabiam et iterum reversus sum Damascum.
17 neque veni Hierosolyma
Interconfessionale Solo tre anni dopo andai a Gerusalemme per conoscere Pietro
Rimandi
1,18 Paolo a Gerusalemme At 9,26-30.
Nova Vulgata check
EGDeinde post annos tres ascendi Hierosolymam videre Cepham et mansi apud eum diebus quindecim; 
18 veni Hierosolyma videre Petrum
Interconfessionale e non vidi nessuno degli altri apostoli, a eccezione di Giacomo, il fratello del Signore.
Rimandi
1,19 Giacomo, il fratello del Signore At 15,13+.
Note al Testo
1,19 Giacomo era una delle persone più autorevoli della Chiesa di Gerusalemme (vedi 2,9 e Atti 15,13).
Nova Vulgata check EGalium autem apostolorum non vidi nisi Iacobum fratrem Domini.
19 vidi neminem nisi
Interconfessionale 1,20Non dico il falso e Dio sa che quello che vi scrivo è vero.
Nova Vulgata check EG1,20Quae autem scribo vobis, ecce coram Deo quia non mentior. 
Interconfessionale In seguito andai nelle regioni della Siria e della Cilicia.
Rimandi
1,21 Paolo in Siria e in Cilicia At 9,20.
Note al Testo
1,21 Cilicia: vedi nota ad Atti 15,41.
Nova Vulgata check EG1,21Deinde veni in partes Syriae et Ciliciae. 
Interconfessionale 1,22Le chiese della Giudea non mi conoscevano personalmente.
Nova Vulgata check EGEram autem ignotus facie ecclesiis Iudaeae, quae sunt in Christo; 
22 quae erant in Christo
Interconfessionale 1,23Esse avevano soltanto sentito dire: «Quel tale, che una volta ci perseguitava, ora diffonde la nostra fede, mentre prima voleva distruggerla».
Nova Vulgata check EGtantum autem auditum habebant: “ Qui persequebatur nos aliquando, nunc evangelizat fidem, quam aliquando expugnabat”,
23 quoniam qui persequebatur
Interconfessionale 1,24Così, per causa mia, rendevano gloria a Dio.
Nova Vulgata check EGet in me glorificabant Deum.
24 et in me clarificabant Deum