Interconfessionale - Antico Testamento - Scritti - Proverbi - 14
Proverbi 14
Interconfessionale Torna al libro
Nova Vulgata
Interconfessionale
La donna saggia costruisce la casa,
la donna stolta la distrugge.
la donna stolta la distrugge.
Nova Vulgata
check
Prv14,1Sapientia mulierum aedificat domum suam,
insipientia eam manibus destruet.
Prv14,1Sapientia mulierum aedificat domum suam,
insipientia eam manibus destruet.
Interconfessionale
Chi ubbidisce al Signore agisce onestamente,
chi si comporta male lo disprezza.
chi si comporta male lo disprezza.
Nova Vulgata
check
Prv14,2Ambulans recto itinere timet Deum;
despicit illum, qui infami graditur via.
Prv14,2Ambulans recto itinere timet Deum;
despicit illum, qui infami graditur via.
Interconfessionale
14,3I discorsi degli stolti sono tutta superbia,
le parole dei saggi sono una protezione.
le parole dei saggi sono una protezione.
Interconfessionale
14,4Senza buoi da lavoro il granaio resta vuoto,
con la forza dei buoi c’è abbondanza di raccolti.
con la forza dei buoi c’è abbondanza di raccolti.
Nova Vulgata
check
Prv14,4Ubi non sunt boves, praesepe vacuum est;
plurimae autem segetes in fortitudine bovis.
Prv14,4Ubi non sunt boves, praesepe vacuum est;
plurimae autem segetes in fortitudine bovis.
Interconfessionale
14,8La sapienza dell’uomo prudente sta nel riflettere prima d’agire,
ma la stoltezza degli sciocchi sta nell’inganno.
ma la stoltezza degli sciocchi sta nell’inganno.
Nova Vulgata
check
Prv14,8Sapientia callidi est intellegere viam suam,
et imprudentia stultorum errans.
Prv14,8Sapientia callidi est intellegere viam suam,
et imprudentia stultorum errans.
Interconfessionale
Gli stolti si accordano nel fare il male,
tra i giusti regna la benevolenza.
tra i giusti regna la benevolenza.
Interconfessionale
14,10Tu solo conosci le tue sofferenze,
nessun estraneo può condividere la tua gioia.
nessun estraneo può condividere la tua gioia.
Nova Vulgata
check
Prv14,10Cor novit amaritudinem animae suae,
in gaudio eius non miscebitur extraneus.
Prv14,10Cor novit amaritudinem animae suae,
in gaudio eius non miscebitur extraneus.
Nova Vulgata
check
Prv14,12Est via, quae videtur homini recta,
novissima autem eius deducunt ad mortem.
Prv14,12Est via, quae videtur homini recta,
novissima autem eius deducunt ad mortem.
Interconfessionale
14,13Anche alla gioia si mescola la tristezza,
la stessa allegria può finire in pianto.
la stessa allegria può finire in pianto.
Interconfessionale
14,14Il traviato raccoglierà i frutti della sua condotta,
l’onesto vedrà i frutti delle sue opere.
l’onesto vedrà i frutti delle sue opere.
Interconfessionale
14,15L’ingenuo crede a tutto quel che si dice,
chi è prudente guarda dove mette i piedi.
chi è prudente guarda dove mette i piedi.
Interconfessionale
14,19I cattivi dovranno inchinarsi davanti ai buoni,
i malvagi dovranno servire i giusti.
i malvagi dovranno servire i giusti.
Interconfessionale
Il povero è odiato anche dai suoi parenti,
il ricco ha un’infinità di amici.
il ricco ha un’infinità di amici.
Interconfessionale
Chi disprezza il suo prossimo fa peccato,
chi ha compassione dei poveri sarà felice.
chi ha compassione dei poveri sarà felice.
Nova Vulgata
check
Prv14,21Qui despicit proximum suum, peccat;
qui autem miseretur pauperis, beatus erit.
Prv14,21Qui despicit proximum suum, peccat;
qui autem miseretur pauperis, beatus erit.
Interconfessionale
14,22Va in rovina chi lavora per il male,
c’è fiducia e rispetto per chi fa il bene.
c’è fiducia e rispetto per chi fa il bene.
Nova Vulgata
check
Prv14,22Nonne errant, qui operantur malum?
Misericordia et veritas iis, qui praeparant bona.
Prv14,22Nonne errant, qui operantur malum?
Misericordia et veritas iis, qui praeparant bona.
Nova Vulgata
check
Prv14,23In omni labore erit abundantia;
verbum autem labiorum tendit tantummodo ad egestatem.
Prv14,23In omni labore erit abundantia;
verbum autem labiorum tendit tantummodo ad egestatem.
Interconfessionale
14,24Premio dei saggi è la loro ricchezza,
ma la follia degli stolti produce solo follia.
ma la follia degli stolti produce solo follia.
Interconfessionale
14,25Un testimone sincero può essere una salvezza,
ma chi vende menzogne è un truffatore.
ma chi vende menzogne è un truffatore.
Interconfessionale
14,28Un popolo numeroso fa la grandezza di un re,
la scarsità di gente è la rovina di un principe.
la scarsità di gente è la rovina di un principe.
Nova Vulgata
check
Prv14,28In multitudine populi dignitas regis,
et in paucitate plebis ruina principis.
Prv14,28In multitudine populi dignitas regis,
et in paucitate plebis ruina principis.
Nova Vulgata
check
Prv14,29Qui patiens est, multa gubernatur prudentia;
qui autem impatiens est, exaltat stultitiam.
Prv14,29Qui patiens est, multa gubernatur prudentia;
qui autem impatiens est, exaltat stultitiam.
Interconfessionale
14,30Mente equilibrata è vita per il corpo,
la gelosia è come un tumore per le ossa.
la gelosia è come un tumore per le ossa.
Interconfessionale
14,31Chi opprime il povero offende il loro Creatore,
ma chi ha compassione del debole lo onora.
ma chi ha compassione del debole lo onora.
Nova Vulgata
check
Prv14,31Qui calumniatur egentem, exprobrat Factori eius;
honorat autem eum, qui miseretur pauperis.
Prv14,31Qui calumniatur egentem, exprobrat Factori eius;
honorat autem eum, qui miseretur pauperis.
Interconfessionale
14,32Il malvagio viene travolto dalla sua cattiveria,
ma il giusto ha fiducia anche quando muore.
ma il giusto ha fiducia anche quando muore.
Nova Vulgata
check
Prv14,33In corde prudentis requiescit sapientia,
at in medio stultorum agnoscetur?
Prv14,33In corde prudentis requiescit sapientia,
at in medio stultorum agnoscetur?
Interconfessionale
14,34La giustizia è la grandezza di un popolo,
il peccato è la vergogna di una nazione.
il peccato è la vergogna di una nazione.
Interconfessionale
14,35Un ministro abile è il favorito del re,
un ministro indegno si attira la sua collera.
un ministro indegno si attira la sua collera.
Nova Vulgata
check
Prv14,35Acceptus est regi minister intellegens,
et iracundia ei, qui turpiter agit.
Prv14,35Acceptus est regi minister intellegens,
et iracundia ei, qui turpiter agit.