Interconfessionale - Antico Testamento - Profeti - Zaccaria - 3
Zaccaria 3
Interconfessionale Torna al libro
Nova Vulgata
Quarta visione: il sommo sacerdote Giosuè
Interconfessionale
Il Signore mi fece vedere il sommo sacerdote Giosuè, in piedi davanti all’angelo del Signore. Satana stava alla destra di Giosuè per accusarlo.
Nova Vulgata
check
Zach3,1Et ostendit mihi Iesua sacerdotem magnum stantem coram angelo Domini; et Satan stabat a dextris eius, ut adversaretur ei.
Interconfessionale
L’angelo disse a Satana: «Il Signore ti riduca al silenzio, Satana, ti riduca al silenzio lui che ha scelto Gerusalemme. Giosuè è come un ∆tizzone strappato dal fuoco».
Rimandi
Note al Testo
3,2
l’angelo: così secondo l’antica traduzione siriaca; il testo ebraico ha: il Signore. — tizzone… fuoco: immagine usata per dire che Giosuè era stato sottratto alla catastrofe di Gerusalemme ed era ritornato dall’esilio (vedi Amos 4,11; Esdra 2,36).
Nova Vulgata
check
ZachEt dixit angelus Domini ad Satan: “Increpet Dominus in te, Satan! Et increpet Dominus in te, qui elegit Ierusalem! Numquid non iste torris est erutus de igne?”.
ZachEt dixit angelus Domini ad Satan: “Increpet Dominus in te, Satan! Et increpet Dominus in te, qui elegit Ierusalem! Numquid non iste torris est erutus de igne?”.
Interconfessionale
L’angelo ordinò a quelli che lo accompagnavano di togliere a Giosuè quelle vesti sporche. Poi disse a Giosuè: «Ho tolto il tuo peccato e ti darò da indossare abiti da festa».
Nova Vulgata
check
Zach3,4Qui respondit et ait ad eos, qui stabant coram se, dicens: “Auferte vestimenta sordida ab eo”. Et dixit ad eum: “Ecce, abstuli a te iniquitatem tuam; induam te mutatoriis”.
Interconfessionale
Egli ordinò anche di mettergli sulla testa un ∆turbante pulito. E gli misero un turbante e abiti puliti alla presenza dell’angelo.
Rimandi
Note al Testo
3,5
egli ordinò… mettergli: così secondo le antiche traduzioni; il testo ebraico ha: Dissi: «Mettetegli… — il turbante e gli abiti: sono quelli che i sacerdoti indossavano durante il loro servizio nel tempio (vedi Esodo 28,39-43).
Nova Vulgata
check
ZachEt dixit: “Ponite cidarim mundam super caput eius”. Et posuerunt cidarim mundam super caput eius et induerunt eum vestibus; et angelus Domini sta-bat.
Interconfessionale
«Il Signore dell’universo dichiara:
Se ti comporti come io desidero
e se osservi le mie leggi,
allora tu sarai responsabile
del mio tempio e dei suoi cortili.
Ti renderò degno di stare tra quelli
che ora sono davanti a me.
Se ti comporti come io desidero
e se osservi le mie leggi,
allora tu sarai responsabile
del mio tempio e dei suoi cortili.
Ti renderò degno di stare tra quelli
che ora sono davanti a me.
Nova Vulgata
check
Zach3,7“Haec dicit Dominus exercituum: Si in viis meis ambulaveris et ministerium meum custodieris, tu quoque iudicabis domum meam et custodies atria mea; et dabo tibi accessum inter eos, qui nunc hic assistunt.
Interconfessionale
Ascolta dunque, Giosuè, sommo sacerdote,
e ascoltate anche voi, sacerdoti, suoi compagni,
voi tutti che siete un segno della futura salvezza:
io sto per mandare il mio servitore,
chiamato “Germoglio”.
e ascoltate anche voi, sacerdoti, suoi compagni,
voi tutti che siete un segno della futura salvezza:
io sto per mandare il mio servitore,
chiamato “Germoglio”.
Rimandi
Note al Testo
3,8
“Germoglio”: con questo nome si indica un discendente legittimo della dinastia davidica, nel quale si può intravedere una figura di messia (vedi Geremia 23,5; 33,15; Isaia 11,1-2).
Nova Vulgata
check
Zach3,8Audi, Iesua sacerdos magne, tu et amici tui, qui sedent coram te, quia viri portendentes sunt: Ecce enim ego adduco servum meum Germen.
Zach3,8Audi, Iesua sacerdos magne, tu et amici tui, qui sedent coram te, quia viri portendentes sunt: Ecce enim ego adduco servum meum Germen.
Interconfessionale
Davanti a Giosuè io pongo una pietra,
una sola pietra con sette occhi.
Io stesso vi inciderò una iscrizione,
cancellerò le colpe di questo paese
in un solo giorno.
Lo annunzio io, il Signore dell’universo.
una sola pietra con sette occhi.
Io stesso vi inciderò una iscrizione,
cancellerò le colpe di questo paese
in un solo giorno.
Lo annunzio io, il Signore dell’universo.
Note al Testo
3,9
una pietra: per alcuni sarebbe un simbolo che rappresenta il tempio e i sette occhi indicherebbero la presenza protettrice di Dio (vedi 4,10b).
Nova Vulgata
check
Zach3,9Quia ecce lapis, quem dedi coram Iesua: super lapidem unum septem oculi sunt; ecce ego caelabo sculpturam eius, ait Dominus exercituum, et auferam iniquitatem terrae illius in die una.
Interconfessionale
Quando quel giorno verrà, ognuno inviterà i suoi vicini a godersi la pace nella propria vigna e sotto gli alberi di fico».
Note al Testo
3,10
vigna… fico: immagine usata anche altrove per esprimere una situazione di prosperità e di benedizione (vedi Michea 4,4; 1 Re 5,5; 1 Maccabei 14,12).
Nova Vulgata
check
Zach3,10In die illa, oraculum Domini exercituum, vocabit vir amicum suum subter vi-tem et subter ficum”.