Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

INTERCONFESSIONALE

Interconfessionale

BibbiaEDU-logo

Interconfessionale - Antico Testamento - Profeti - 1 Samuele - 14

Primo libro di Samuele 14

Interconfessionale Torna al libro

Nova Vulgata

Giònata attacca un gruppo di soldati filistei

Interconfessionale 14,1Un giorno Giònata, figlio di Saul, disse al suo scudiero: «Vieni, andiamo dall’altra parte, verso la postazione dei Filistei». E partì senza avvertire suo padre.
Nova Vulgata check 1 Sam14,1Et accidit quadam die, ut diceret Ionathan filius Saul ad adulescentem armigerum suum: «Veni, et transeamus ad stationem Philisthim, quae est ibi ex adverso». Patri autem suo hoc ipsum non indicavit.
Interconfessionale 14,2Saul si trovava presso il melograno di Migron, poco fuori Gàbaa, e con lui c’erano circa seicento uomini.
Nova Vulgata check 1 Sam14,2Porro Saul morabatur in extrema parte Gabaa sub malogranato, quae erat in Magron; et erat populus cum eo quasi sescentorum virorum.
Interconfessionale Il sacerdote che portava l’efod per interrogare il Signore era Achia figlio di Achitùb, nipote di Finees e pronipote di Eli, che era stato sacerdote del Signore a Silo; suo zio era Icabòd. Neppure i soldati sapevano della partenza di Giònata.
Rimandi
14,3 Icabòd 4,21.
Note al Testo
14,3 efod per interrogare: vedi nota a 2,28. — Eli: è il personaggio dei capitoli 1-4. — Silo: vedi 1,3 e la nota. — Icabòd: vedi 4,20-22.
Nova Vulgata check 1 Sam14,3Et Ahias filius Achitob fratris Ichabod filii Phinees, qui ortus fuerat ex Heli sacerdote Domini in Silo, portabat ephod. Sed et populus ignorabat quod isset Ionathan.
Interconfessionale 14,4Per raggiungere la posizione dei Filistei, Giònata si cercò un passaggio tra due spuntoni di roccia chiamati Boses e Senne.
Nova Vulgata check
1 Sam14,4Erant autem inter ascensus, per quos nitebatur Ionathan transire ad stationem Philisthinorum, dens rupis hinc ex una parte et dens rupis illinc ex altera parte: nomen uni Boses et nomen alteri Sene;
Interconfessionale 14,5Il primo è volto a nord di fronte a Micmas, il secondo a sud di fronte a Gàbaa.
Nova Vulgata check 1 Sam14,5unus scopulus prominens ad aquilonem ex adverso Machmas et alter a meridie contra Gabaa.
Interconfessionale Giònata disse al suo scudiero:
— Su, andiamo verso quel gruppo di gente non circoncisa: forse il Signore ci aiuterà; lui può dare la vittoria indipendentemente dal numero.
Rimandi
14,6 indipendentemente dal numero 17,47; Gdc 7,2-7.
Note al Testo
14,6 gente non circoncisa: la circoncisione era il segno dell’appartenenza al popolo di Dio e l’essere non circoncisi era, per gli Ebrei, segno di appartenenza a popoli idolatri.
Nova Vulgata check 1 Sam14,6Dixit autem Ionathan ad adulescentem armigerum suum: «Veni, transeamus ad stationem incircumcisorum horum, si forte faciat Dominus pro nobis; quia non est Domino difficile salvare vel in multitudine vel in paucis».
Interconfessionale 14,7— Fa’ quel che hai in mente, — rispose lo scudiero, — e andiamo! Io sono d’accordo con te.
Nova Vulgata check 1 Sam14,7Dixitque ei armiger suus: «Fac omnia, quae placent animo tuo. Perge quo cupis; ego ero tecum ubicumque volueris».
Interconfessionale 14,8Giònata proseguì:
— Andiamo verso quegli uomini e facciamoci vedere.
Nova Vulgata check 1 Sam14,8Et ait Ionathan: «Ecce nos transimus ad viros istos. Cumque apparuerimus eis,
Interconfessionale 14,9Se ci diranno: «Fermatevi, aspettate che vi raggiungiamo», non andremo da loro ma resteremo dove siamo.
Nova Vulgata check 1 Sam14,9si taliter locuti fuerint ad nos: “Manete, donec veniamus ad vos”, stemus in loco nostro nec ascendamus ad eos.
Interconfessionale 14,10Se invece ci diranno: «Venite su», saliremo, perché è segno che il Signore li ha messi in nostro potere.
Nova Vulgata check 1 Sam14,10Si autem dixerint: “Ascendite ad nos”, ascendamus, quia tradidit eos Dominus in manibus nostris; hoc erit nobis signum».
Interconfessionale Quindi, tutti e due fecero in modo di essere visti dalla postazione nemica. I Filistei dissero tra di loro: «Guardate! Gli Ebrei sbucano dalle caverne dove si erano rintanati».
Rimandi
14,11 dove erano rintanati 13,6+.
Nova Vulgata check
1 Sam14,11Apparuit igitur uterque stationi Philisthinorum. Dixeruntque Philisthim: «En Hebraei egrediuntur de cavernis, in quibus absconditi fuerant».
Interconfessionale 14,12Poi, rivolti a Giònata e al suo scudiero, gridarono: «Venite su: abbiamo una cosa da dirvi».
Giònata allora ordinò allo scudiero: «Tu vieni dietro a me, perché il Signore li ha messi nelle mani d’Israele».
Nova Vulgata check 1 Sam14,12Et locuti sunt viri de statione ad Ionathan et ad armigerum eius dixeruntque: «Ascendite ad nos, et ostendimus vobis rem». Et ait Ionathan ad armigerum suum: «Ascendamus; sequere me, tradidit enim eos Dominus in manu Israel».
Interconfessionale 14,13Giònata si arrampicò con mani e piedi, seguito dallo scudiero. I Filistei cominciarono a cadere sotto i colpi, e lo scudiero, dietro di lui, li finiva.
Nova Vulgata check 1 Sam14,13Ascendit autem Ionathan reptans manibus et pedibus et armiger eius post eum; Philisthim cadebant ante Ionathan, et eos armiger eius interficiebat sequens eum.
Interconfessionale In questa prima sconfitta inferta da Giònata e dal suo scudiero persero la vita circa venti uomini, nello spazio ristretto di pochi metri.
Note al Testo
14,14 spazio ristretto: testo ebraico per noi oscuro, traduzione incerta.
Nova Vulgata check 1 Sam14,14Et facta est plaga prima, qua percussit Ionathan et armiger eius quasi viginti viros in media fere parte iugeri.
Interconfessionale Il terrore si diffuse nell’accampamento, nelle campagne e fra tutta la gente. Anche la guarnigione e i corpi d’assalto erano terrorizzati. Tutto il paese tremò e fu preso da una paura terribile.
Rimandi
14,15 tutto il paese tremò 4,5+.
Note al Testo
14,15 terribile: altra traduzione possibile: provocata da Dio.
Nova Vulgata check 1 Sam14,15Et factus est terror in castris per agros; sed et omnis populus stationis eorum et, qui ierant ad praedandum, obstupuerunt; et conturbata est terra, et factus est terror a Deo.
I Filistei in fuga

Interconfessionale 14,16A Gàbaa di Beniamino, le sentinelle di Saul erano in osservazione e videro una moltitudine che si disperdeva in ogni direzione.
Nova Vulgata check
1 SamEt respexerunt speculatores Saul, qui erant in Gabaa Beniamin; et ecce multitudo fluctuabat huc illucque diffugiens.
16 In Gabaa - Lege begeba’ (cfr. v. 2); TM «Gibea»
Interconfessionale 14,17Allora Saul ordinò agli uomini che erano con lui: «Controllate chi di noi si è allontanato».
Fecero l’appello: mancavano Giònata e il suo scudiero.
Nova Vulgata check 1 Sam14,17Et ait Saul populo, qui erat cum eo: «Requirite et videte quis abierit ex nobis». Cumque requisissent, repertum est non adesse Ionathan et armigerum eius.
Interconfessionale 14,18Saul disse al sacerdote Achia: «Porta qui l’arca di Dio».
In quel tempo, infatti, gli Israeliti avevano con sé l’arca di Dio.
Nova Vulgata check 1 SamEt ait Saul ad Ahiam: «Applica ephod». Ipse enim portabat ephod in die illa in conspectu filiorum Israel.
18 Ephod. Ipse enim portabat ephod - Lege cum Gr ’ēfôd, ki hû’ nāśāh hā’ēfôd; TM «arcam Dei; quia (erat) arca Dei»
   In conspectu filiorum - Lege cum Gr et Theod lifnê be; TM «et filii»
Interconfessionale 14,19Mentre Saul parlava al sacerdote, il tumulto nell’accampamento filisteo aumentava sempre di più. Allora Saul ordinò al sacerdote: «Lascia perdere!».
Nova Vulgata check 1 Sam14,19Cumque loqueretur Saul ad sacerdotem, tumultus maior fiebat in castris Philisthinorum, crescebatque paulatim et clarius reboabat. Et ait Saul ad sacerdotem: «Contrahe manum tuam».
Interconfessionale Saul e i suoi uomini si lanciarono all’attacco. Ma si accorsero che i nemici si uccidevano l’un l’altro in una confusione indescrivibile.
Rimandi
14,20 l’un l’altro Gdc 7,22; Ez 38,21.
Nova Vulgata check
1 Sam14,20Congregati ergo sunt Saul et omnis populus, qui erat cum eo, et venerunt usque ad locum certaminis. Et ecce versus fuerat gladius uniuscuiusque ad proximum suum: perturbatio magna nimis.
Interconfessionale Tra i Filistei vi erano alcuni Ebrei che da tempo erano loro sottomessi e li avevano seguiti in battaglia. Essi passarono dalla parte degli Israeliti sotto il comando di Saul e Giònata.
Note al Testo
14,21 Ebrei: vedi nota a 4,6.
Nova Vulgata check 1 SamSed et Hebraei, qui fuerant cum Philisthim heri et nudiustertius ascenderantque cum eis in castris, reversi sunt et ipsi, ut essent cum Israel, qui erant cum Saul et Ionathan.
21 Reversi sunt et - Lege cum Gr et Syr sābe (sic et Vg) gam; TM sabîb wegam («in circuitu et etiam»)
Interconfessionale Anche quegli Israeliti che si erano rifugiati sulle montagne di Èfraim, quando seppero che i Filistei erano in fuga, si unirono nella lotta ai loro compagni,
Rimandi
14,22 gli Israeliti si erano rifugiati 13,6+.
Nova Vulgata check 1 Sam14,22Omnes quoque Israelitae, qui se absconderant in monte Ephraim, audientes quod fugissent Philisthim, sociaverunt se et ipsi cum suis in proelio.
Interconfessionale 14,23e la battaglia si estese fino a Bet-Aven. In quel giorno il Signore diede la vittoria agli Israeliti.
Nova Vulgata check 1 Sam14,23Et salvavit Dominus in die illa Israel; pugna autem pervenit ultra Bethaven.
Il popolo salva Giònata

Interconfessionale Gli Israeliti, in quel giorno, erano sfiniti, perché Saul li aveva minacciati con queste parole: «Sia maledetto chi mangerà qualcosa prima di sera, prima che io abbia terminata la vendetta sui miei nemici». Per questo nessuno aveva preso cibo.
Rimandi
14,24 Sia maledetto… 26,19; Dt 27,15-26; Gs 6,26; Ger 11,3; 17,5; 20,15.
Note al Testo
14,24 Questo digiuno voleva ottenere la protezione di Dio e la vittoria.
Nova Vulgata check
1 Sam14,24Et viri Israel comprimebant se in die illa. Adiuravit autem Saul populum dicens: «Maledictus vir, qui comederit panem usque ad vesperam, donec ulciscar de inimicis meis!». Et non manducavit universus populus panem.
Interconfessionale 14,25Tutti attraversarono un bosco nel quale c’era del miele sul terreno.
Nova Vulgata check 1 Sam14,25Omneque terrae vulgus venit in saltum, in quo erat mel super faciem agri.
Interconfessionale 14,26Mentre passavano, vedevano il miele colare, ma nessuno stese la mano per mangiarne: tutti avevano timore della maledizione.
Nova Vulgata check 1 SamIngressus est itaque populus saltum, et apparuit fluens mel. Nullusque applicuit manum ad os suum; timebat enim populus iuramentum.
26 Applicuit - Lege cum Gr et Targ mēšîb; TM «assecutus»
Interconfessionale Giònata, però, non aveva udito quel che Saul aveva minacciato alla gente; tese la lancia che aveva in mano, la intinse nel miele e se lo portò alla bocca con la mano. Subito riprese le forze.
Rimandi
14,27 Giònata non aveva udito 14,17.
Nova Vulgata check
1 Sam14,27Porro Ionathan non audierat, cum adiuraret pater eius populum; extenditque summitatem virgae, quam habebat in manu, et intinxit in favo mellis et convertit manum suam ad os suum, et illuminati sunt oculi eius.
Interconfessionale 14,28Ma uno dei soldati gli disse:
— Non sai che tuo padre ci ha imposto, sotto pena di maledizione, di non mangiare niente per tutto il giorno? E adesso tutti siamo sfiniti.
Nova Vulgata check 1 Sam14,28Respondensque unus de populo ait: «Iureiurando constrinxit pater tuus populum dicens: “Maledictus, qui comederit panem hodie!”. Defecit autem populus».
Interconfessionale 14,29Giònata rispose:
— Mio padre porta il paese alla rovina. Non vedete come mi sono ripreso con un po’ di questo miele?
Nova Vulgata check 1 Sam14,29Dixitque Ionathan: «Turbavit pater meus terram! Videte quia illuminati sunt oculi mei, eo quod gustaverim paululum de melle isto;
Interconfessionale 14,30Se i nostri avessero mangiato qualcosa del bottino preso ai nemici, la sconfitta dei Filistei sarebbe stata ancora maggiore.
Nova Vulgata check 1 Sam14,30quanto magis si comedisset hodie populus de praeda inimicorum suorum, quam repperit? Nonne nunc maior facta fuisset plaga in Philisthim?».
Interconfessionale In quel giorno i Filistei furono sconfitti da Micmas fino ad Àialon. I soldati erano sfiniti;
Note al Testo
14,31 Àialon: località a circa 25 km a ovest di Micmas.
Nova Vulgata check
1 Sam14,31Percusserunt ergo in die illa Philisthaeos a Machmis usque in Aialon; defatigatus est autem populus nimis.
Interconfessionale Si gettarono sul bottino, presero agnelli, buoi e vitelli, li uccisero sul posto e li mangiarono senza dissanguarli.
Rimandi
14,32 senza dissanguarli Lv 19,26; Ez 33,25.
Note al Testo
14,32 li mangiarono senza dissanguarli: perché affamati o, forse, per fare un pasto rituale con alcune caratteristiche magiche contrarie alla fede d’Israele (Levitico 19,26; Ezechiele 33,25). Per la proibizione di mangiare sangue vedi Genesi 9,4 e Levitico 17,10-11.
Nova Vulgata check 1 SamEt versus ad praedam tulit oves et boves et vitulos; et mactaverunt in terra, comeditque populus cum sanguine.
32 Versus - Lege cum qere, pluribus mss Hebraicis, Gr L, Sym, Targ, Syr et Vg wajjāaṭ; TM «fecit»
Interconfessionale 14,33Qualcuno lo disse a Saul:
— La gente sta peccando contro il Signore: mangia anche il sangue!
Saul esclamò:
— Traditori! Preparatemi subito una grossa pietra.
Nova Vulgata check 1 SamNuntiaverunt autem Saul dicentes: «Ecce populus peccat Domino comedens cum sanguine». Qui ait: «Praevaricati estis! Volvite ad me huc saxum grande».
33 Huc - Lege cum Gr lōm; TM «hodie»
Interconfessionale 14,34Poi ordinò:
— Passate tra la gente e ordinate che ciascuno mi porti qui il suo montone o il suo bue. Li macellerete su questa pietra e poi li mangerete. Così non offenderete il Signore nutrendovi anche di sangue.
Quella notte tutti portarono i loro animali e li macellarono sulla pietra.
Nova Vulgata check 1 SamEt dixit Saul: «Dispergimini in vulgus et dicite eis, ut adducat ad me unusquisque bovem suum et arietem, et occidite super istud et vescimini; et non peccabitis Domino comedentes cum sanguine». Adduxit itaque omnis populus, unusquisque quod erat in manu sua illa nocte, et occiderunt ibi.
34 Quod (erat) - Lege cum Gr ’ăšer; TM «bovem»
Interconfessionale Fu quella la prima volta che Saul innalzò un altare al Signore.
Rimandi
14,35 innalzò un altare 7,17; Gn 8,20; 12,7-8; Gdc 6,24; 2 Sam 24,18-25.
Note al Testo
14,35 Questo altare può anche essere la pietra della quale si è parlato al v. 34.
Nova Vulgata check 1 Sam14,35Aedificavit autem Saul altare Domino. Tuncque primum coepit aedificare altare Domino.
Interconfessionale 14,36Poi Saul propose:
— Inseguiamo i Filistei questa notte, non lasciamocene scappare nessuno e facciamo bottino fino all’alba.
Tutti risposero:
— Va bene, fa’ come credi giusto.
Ma il sacerdote disse:
— Prima interroghiamo il Signore.
Nova Vulgata check
1 Sam14,36Et dixit Saul: «Irruamus super Philisthim nocte et vastemus eos, usquedum illucescat mane; nec relinquamus de eis virum». Dixitque populus: «Omne, quod bonum videtur in oculis tuis, fac». Et ait sacerdos: «Accedamus huc ad Deum».
Interconfessionale Saul interrogò il Signore:
— Devo inseguire i Filistei? Li metterai in potere di noi Israeliti?
Quella volta Dio non gli rispose.
Rimandi
14,37 Dio non gli rispose 28,6.
Nova Vulgata check 1 Sam14,37Et consuluit Saul Deum: «Num persequar Philisthim? Numquid trades eos in manu Israel?». Et non respondit ei in die illa.
Interconfessionale Allora ordinò ai comandanti del popolo:
— Venite qui tutti. Cercate di scoprire quale peccato è stato commesso oggi.
Rimandi
14,38 quale peccato è stato commesso Gs 7,11-15.
Nova Vulgata check 1 Sam14,38Dixitque Saul: «Accedite huc, universi duces populi, et scitote et videte per quem acciderit peccatum hoc hodie.
Interconfessionale 14,39Come è vero che il Signore vive e dà la vittoria agli Israeliti, vi giuro che il colpevole sarà condannato a morte, fosse pure mio figlio Giònata.
Tutti tacevano,
Nova Vulgata check 1 Sam14,39Vivit Dominus, salvator Israel, quia si per Ionathan filium meum factum est, absque retractatione morietur». Ad quod nullus contradixit ei de omni populo.
Interconfessionale 14,40e Saul continuò:
— Voi mettetevi da una parte, io e mio figlio Giònata ci metteremo dall’altra.
Il popolo approvò.
Nova Vulgata check
1 Sam14,40Et ait ad universum Israel: «Separamini vos in partem unam, et ego cum Ionathan filio meo ero in parte altera». Respondit populus ad Saul: «Quod bonum videtur in oculis tuis, fac».
Interconfessionale Saul interrogò il Signore con questa richiesta:
— Dio d’Israele, mostra chi è innocente.
Fu tirato a sorte e il popolo risultò innocente a differenza di Saul e Giònata.
Note al Testo
14,41 innocente: testo ebraico per noi oscuro.
Nova Vulgata check 1 SamEt dixit Saul ad Dominum, Deum Israel: «Quid est quod non responderis servo tuo hodie? Si est in me aut in Ionathan filio meo iniquitas ista, Domine, Deus Israel, da Urim; sed, si est haec iniquitas in populo tuo Israel, da Tummim». Et deprehensus est Ionathan et Saul; populus autem salvus evasit.
41 Quid est... in populo tuo Israel - Insere post Israel cum Gr, VL et Vg lamāh lō’ ānitā ’et abdekā hajjôm, ’im ješ bî ’ô bejônātān benî heāwōn hazzeh jhwh ĕlōhê jiśrā’el hābāh ’ûrîm we’im ješnô heāwōn hazzeh beammekā jiśrā’ēl; TM omittit propter homoeoteleuton
Interconfessionale 14,42Saul disse:
— Ora sorteggiate tra me e mio figlio Giònata. Giònata risultò colpevole.
Nova Vulgata check 1 Sam14,42Et ait Saul: «Mittite sortem inter me et inter Ionathan filium meum». Et captus est Ionathan.
Interconfessionale Saul gli chiese che cosa aveva fatto, e Giònata raccontò:
— Ho preso un po’ di miele con la punta della lancia. Sono pronto a morire.
Rimandi
14,43 gli chiese Gs 7,19.
Nova Vulgata check
1 Sam14,43Dixit autem Saul ad Ionathan: «Indica mihi quid feceris». Et indicavit ei Ionathan et ait: «Gustans gustavi in summitate virgae, quae erat in manu mea, paululum mellis et ecce ego morior».
Interconfessionale 14,44Saul giurò:
— Il Signore mi punisca severamente se non ti metterò a morte.
Nova Vulgata check 1 SamEt ait Saul: «Haec faciat mihi Deus et haec addat, nisi morte morieris, Ionathan».
44 Mihi - Adde cum multis mss Hebraicis, Gr, Syr et Vg ; TM omittit
Interconfessionale Ma il popolo disse a Saul:
— Perché deve morire Giònata che ha dato agli Israeliti questa grande vittoria? Come è vero che il Signore vive, non gli si deve torcere neppure un capello. Egli ha agito con l’aiuto di Dio.
Così il popolo salvò Giònata, ed egli non fu messo a morte.
Rimandi
14,45 neppure un capello 2 Sam 14,11; 1 Re 1,52; Lc 21,18; At 27,34.
Nova Vulgata check 1 Sam14,45Dixitque populus ad Saul: «Ergone Ionathan morietur, qui fecit salutem hanc magnam in Israel? Hoc nefas est; vivit Dominus, quia non cadet capillus de capite eius in terram, quia cum Deo operatus est hodie». Liberavit ergo populus Ionathan, ut non moreretur.
Interconfessionale 14,46Saul smise di inseguire i Filistei, ed essi tornarono nei loro territori.
Nova Vulgata check
1 Sam14,46Recessitque Saul nec persecutus est Philisthim; porro Philisthim abierunt in loca sua.
Un bilancio del regno di Saul

Interconfessionale Saul si assicurò la sovranità sugli Israeliti e combatté contro tutti i nemici che li circondavano: i Moabiti, gli Ammoniti e gli Edomiti, contro il regno di Soba e contro i Filistei. Ebbe successo in ogni sua impresa.
Note al Testo
14,47 Filistei: abitavano a sud-ovest della Palestina sulla costa del Mediterraneo, gli altri popoli elencati vivevano a est del Giordano. — ebbe successo: così le antiche traduzioni; testo ebraico per noi oscuro.
Nova Vulgata check
1 SamAt Saul, confirmato regno super Israel, pugnabat per circuitum adversum omnes inimicos eius: contra Moab et filios Ammon et Edom et reges Soba et Philisthaeos; et, quocumque se verterat, superabat.
47 Superabat - Lege cum Gr (Vg) jiwwāšēa; TM «male agebat»
Interconfessionale Compì azioni coraggiose, sconfisse gli Amaleciti e così liberò gli Israeliti dai loro oppressori.
Note al Testo
14,48 Amaleciti: una tribù nemica degli lsraeliti che abitava a sud della Palestina (vedi Esodo 17,8-16).
Nova Vulgata check 1 Sam14,48Fortiter egit et percussit Amalec et eruit Israel de manu vastatorum eius.
Interconfessionale I figli di Saul furono: Giònata, Isvì e Malchisùa; ebbe anche due figlie: Merab, la maggiore, e Mical.
Rimandi
14,49 Mical 18,17-20; 19,11-17.
Nova Vulgata check
1 Sam14,49Fuerunt autem filii Saul Ionathan et Isui et Melchisua. Nomina duarum filiarum eius: nomen primogenitae Merob et nomen minoris Michol.
Interconfessionale 14,50La moglie di Saul si chiamava Achinòam ed era figlia di un certo Achimàas. Il capo delle truppe si chiamava Abner ed era figlio di Ner, zio di Saul.
Nova Vulgata check 1 Sam14,50Et nomen uxoris Saul Achinoam filia Achimaas, et nomen principis militiae eius Abner filius Ner patrui Saul.
Interconfessionale 14,51Infatti, Ner padre di Abner e Kis padre di Saul erano figli di Abièl.
Nova Vulgata check 1 SamPorro Cis pater Saul et Ner pater Abner fuerunt filii Abiel.
51 Filii - Lege be(coniect.); TM «filius»
Interconfessionale Durante tutto il regno di Saul si combatterono battaglie contro i Filistei. Saul prendeva al suo seguito ogni uomo valoroso e in grado di combattere che incontrava.
Rimandi
14,52 chi incontrava 10,26.
Nova Vulgata check
1 Sam14,52Erat autem bellum potens adversum Philisthaeos omnibus diebus Saul; nam, quemcumque viderat Saul virum fortem et aptum ad proelium, sociabat eum sibi.