Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

INTERCONFESSIONALE

Interconfessionale

Capitoli
1
2
3
BibbiaEDU-logo

Interconfessionale - Antico Testamento - Profeti - Naum - 1

Naum 1

Interconfessionale Torna al libro

Nova Vulgata

Interconfessionale Questo messaggio riguarda la città di Ninive. È il racconto di quel che Dio ha rivelato a Naum, originario di Elkos.
Rimandi
1,1 messaggio Is 13,1+. — Ninive Gn 10,11; 2 Re 19,36; Gio 1,2; Sof 2,13.
Note al Testo
1,1 Ninive: capitale e simbolo dell’impero assiro.
Nova Vulgata check Nah1,1Oraculum Nineve. Liber visionis Nahum Elcesaei.
Il Signore è un Dio terribile e buono

Interconfessionale Il Signore è un Dio esigente,
egli punisce chi si oppone a lui;
la sua collera è terribile.
Il Signore si vendica dei suoi nemici,
è adirato contro di loro.
Rimandi
1,2 Dio esigente Es 20,5+. — il Signore vendica Dt 7,10; Is 59,17; Ger 5,9; Sir 12,6; Ap 19,2; cfr. Es 34,7.
Nova Vulgata check
Nah1,2Deus aemulator et ulciscens Dominus,
ulciscens Dominus et habens furorem,
ulciscens Dominus in hostes suos
et servans iram inimicis suis.
Interconfessionale Il Signore è paziente,
la sua potenza è immensa,
ma non lascia impunito il colpevole.
Quando egli cammina,
si scatena una violenta tempesta;
le nubi sono la polvere
sollevata dai suoi passi.
Nova Vulgata check
Nah1,3Dominus patiens et magnus fortitudine,
nullumque impunitum derelinquet Dominus.
In tempestate et turbine via eius,
et nubes pulvis pedum eius.
Interconfessionale Minaccia il mare e il mare si prosciuga,
priva i fiumi delle loro acque.
I prati di Basan e il monte Carmelo
diventano aridi,
appassiscono i fiori del Libano.
Rimandi
1,4 il mare si prosciuga Es 14,21; Is 50,2; 51,10; Sal 106,9; cfr. Gn 1,9; Sal 18,16. — Basan Am 4,1+. — Carmelo Is 33,9; 35,2. — Libano Is 2,13+.
Note al Testo
1,4 Basan, Carmelo: vedi note ad Amos 4,1 e 1,2; la Bibbia ricorda spesso queste regioni, come anche il Libano, per la loro fertilità.
Nova Vulgata check
Nah1,4Increpans mare et exsiccans illud
et omnia flumina ad desertum deducens.
Elanguit Basan et Carmelus,
et flos Libani elanguit.
Interconfessionale Davanti a lui
le montagne tremano,
sussultano le colline.
Alla sua presenza la terra si scuote,
tutta la terra con i suoi abitanti.
Rimandi
1,5 le montagne tremano Ger 4,24; Sal 18,8+.
Nova Vulgata check
Nah1,5Montes commoti sunt ab eo,
et colles conturbati;
et contremuit terra a facie eius
et orbis et omnes habitantes in eo.
Interconfessionale Chi può resistere alla sua ira,
affrontare il fuoco della sua collera?
Divampa come un incendio
e perfino le rocce si spezzano davanti a lui.
Rimandi
1,6 Chi può resistere? Gl 2,11; Ml 3,2; Sal 76,8; 130,3; 143,2; Ap 6,17.
Nova Vulgata check
Nah1,6Ante faciem indignationis eius quis stabit,
et quis resistet in aestu furoris eius?
Indignatio eius effusa est ut ignis,
et petrae dissolutae sunt ab eo.
Interconfessionale Il Signore è buono, è un rifugio sicuro
nel giorno della sventura.
Egli si prende cura
di quelli che si rifugiano in lui
Rimandi
1,7 Il Signore è buono Ger 33,11; Rm 11,22; cfr. Sir 5,6. — un rifugio sicuro nel giorno della sventura Is 4,6; 25,4; Sal 46,2; 77,3+; 119,114; cfr. 18,3; 61,5. — rifugiarsi in Dio Sal 7,2+.
Nova Vulgata check
Nah1,7Bonus Dominus,
refugium in die tribulationis
et sciens sperantes in se
Interconfessionale quando stanno per essere travolti dalle acque.
Egli distrugge chi gli è ribelle
e insegue i suoi nemici
fin nelle tenebre della morte.
Rimandi
1,8 stanno per essere travolti dalle acque Sal 124,4-5+.
Note al Testo
1,8 chi gli è ribelle: così secondo alcune antiche traduzioni; il testo ebraico ha: il suo luogo.
Nova Vulgata check
Nahet in diluvio transeunte;
consummationem faciet adversariorum suorum,
et inimicos eius persequentur tenebrae.
8 Adversariorum suorum – Lege beqāmāw (cfr. Gr et Targ); TM «loci eius»
Messaggi per le città di Ninive e Giuda

Interconfessionale Che cosa tramate contro il Signore?
Egli distrugge i suoi avversari.
Nessuno gli si oppone più di una volta.
Rimandi
1,9 tramare contro Dio Is 29,15; 30,1-2; Os 7,15. — il Signore distrugge Ger 30,11; 1 Cor 1,19.
Nova Vulgata check
Nah1,9Quid cogitatis contra Dominum?
Consummationem ipse faciet;
non consurget duplex tribulatio.
Interconfessionale Essi sono come rovi intrecciati,
bevono fino a essere ubriachi,
ma saranno bruciati come erba secca.

Note al Testo
1,10 Il senso del testo ebraico di questo versetto è oscuro e la traduzione solo probabile. Il testo sembra riferirsi agli Assiri, nemici di Giuda.
Nova Vulgata check
NahSicut spinae condensae se invicem complectentes
et sicut potatores inebriati
consumentur quasi stipula omnino arida.
10 Sicut spinae condensae – Lege kejaar sîrîm (sicut silva spinarum); TM «quia usque ad spinas»
Et sicut potatores – Lege ûkesōbe’im; TM «et sicut potu suo» (probabiliter varians lectio corrupta ad 10a, cfr. Gr «et quasi smilac (volvola) complexa»
Interconfessionale Da te, Ninive, è uscito
un uomo pieno di idee malvagie
che complotta contro il Signore.
Rimandi
1,11 chi complotta contro il Signore 2 Re 19,4.16; Is 37,23-24.
Note al Testo
1,11 Ci si rivolge alla città di Ninive (il cui nome non compare però nel testo ebraico) e l’uomo pieno di idee malvagie è quindi il re degli Assiri (vedi anche 2,1).
Nova Vulgata check
Nah1,11Ex te exivit cogitans contra Dominum malitiam,
mente pertractans praevaricationem.
Interconfessionale Così dice il Signore alla gente di Giuda:
«I vostri nemici, anche se potenti e numerosi,
saranno distrutti e spariranno dalla terra.
Ti ho fatto soffrire, ma non ti affliggerò più.
Note al Testo
1,12 alla gente di Giuda: non è nel testo ebraico, ma viene esplicitato nella nostra traduzione.
Nova Vulgata check
NahHaec dicit Dominus:
«Et si incolumes fuerint et numerosi,
sic quoque attondentur et pertransibunt;
afflixi te et non affligam te ultra.
12 Et pertransibunt; afflixi te – Lege weābārû innîtîk; TM «et pertransibit et affligam te»
Interconfessionale Ora, ti libererò dal dominio dei nemici,
spezzerò le tue catene».

Rimandi
1,13 spezzerò le sue catene Lv 26,13; Is 14,25; Ger 30,8; Ez 34,27; cfr. Sal 107,14.
Nova Vulgata check
NahEt nunc conteram virgam eius de dorso tuo
et vincula tua disrumpam».
13 Virgam eius – Lege cum Gr et Vg maṭṭē; TM «iugum eius» (?)
Interconfessionale Ma contro di te, re di Ninive, il Signore ha deciso:
«Non avrai più discendenti
che porteranno il tuo nome.
Dal tempio dei tuoi dèi farò sparire
gli idoli di legno e di metallo.
Ecco, io preparo la tua tomba
perché ormai
tu non conti più niente per me».
Rimandi
1,14 tu non conti più niente Dn 5,27.
Note al Testo
1,14 re di Ninive: assente nel testo ebraico.
Nova Vulgata check
Nah1,14Et praecipiet super te Dominus:
«Non seminabitur ex nomine tuo amplius.
De domo dei tui disperdam sculptile et conflatile;
ponam sepulcrum tuum,
quia inhonoratus es».