Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

INTERCONFESSIONALE

Interconfessionale

BibbiaEDU-logo

Interconfessionale - Antico Testamento - Profeti - Isaia - 11

Libro di Isaia 11

Interconfessionale Torna al libro

Nova Vulgata

Un regno di pace

Interconfessionale Spunterà un nuovo germoglio:
nella famiglia di Iesse,
dalle sue radici,
germoglierà dal suo tronco.
Rimandi
11,1 spunterà un germoglio Is 4,2; Ger 23,5; Rm 15,12. — tronco Is 6,13. — radici Is 37,31; Gb 14,7-9.
Note al Testo
11,1 Iesse: padre di Davide (1 Samuele 16,1), è considerato il capostipite della dinastia davidica; qui è paragonato al tronco di un albero abbattuto, dal quale spunterà un nuovo germoglio. Con questa immagine si annunzia che Dio continuerà nella sua fedeltà alla promessa fatta a Davide (vedi note a Is 7,13 e a 2 Samuele 7,5-16).
Nova Vulgata check
Is11,1Et egredietur virga de stirpe Iesse,

et flos de radice eius ascendet;

Interconfessionale Lo spirito del Signore verrà su di lui:
gli darà saggezza e intelligenza,
consiglio e forza,
conoscenza e amore per il Signore.
Rimandi
11,2 Lo spirito del Signore… su di lui Is 42,1; 59,21; 61,1; 1 Sam 16,13; 2 Sam 23,2; Gv 1,32.33; cfr. Is 30,1. — saggezza, intelligenza, consiglio Is 9,5; 28,6. — forza At 10,38. — amore al Signore Prv 1,7. — conoscenza Is 1,3; Os 4,1; 6,6; Col 2,2.
Nova Vulgata check
Is11,2et requiescet super eum spiritus Domini:

spiritus sapientiae et intellectus,

spiritus consilii et fortitudinis,

spiritus scientiae et timoris Domini;

Interconfessionale Ubbidire a Dio sarà la sua gioia.
Non giudicherà secondo le apparenze,
non deciderà per sentito dire.
Rimandi
11,3 il re e la giustizia Is 9,6; 32,1-2; 2 Sam 14,17; 1 Re 3,16-28; Ger 23,5; Sal 72,1-7; cfr. Gv 2,24-25.
Nova Vulgata check
Iset deliciae eius in timore Domini.

Non secundum visionem oculorum iudicabit

neque secundum auditum aurium decernet;

3 Non – Lege cum multis mss Hebraicis et verss lō’; TM «et non»
Interconfessionale Renderà giustizia ai poveri
e difenderà i diritti degli oppressi.
Con i suoi ordini farà punire e uccidere
quelli che commettono violenze nel paese.
Rimandi
11,4 giustizia ai poveri e oppressi Is 29,19-20; Sal 72,2-4.12-13; cfr. Is 10,2; 32,7; Am 2,7; 8,4. — Con i suoi ordini 2 Ts 2,8; cfr. Ap 2,16.
Nova Vulgata check
Is11,4sed iudicabit in iustitia pauperes

et decernet in aequitate pro mansuetis terrae;

et percutiet terram virga oris sui

et spiritu labiorum suorum interficiet impium.

Interconfessionale La giustizia e la fedeltà saranno legate a lui
come cintura stretta attorno ai fianchi.
Rimandi
11,5 giustizia come cintura Ef 6,14.
Nova Vulgata check
Is11,5Et erit iustitia cingulum lumborum eius,

et fides cinctorium renum eius.

Interconfessionale Lupi e agnelli vivranno insieme e in pace,
i leopardi si sdraieranno accanto ai capretti.
Vitelli e leoncelli mangeranno insieme,
basterà un bambino a guidarli.
Rimandi
11,6 lupi con gli agnelli Is 65,25.
Nova Vulgata check
IsHabitabit lupus cum agno,

et pardus cum haedo accubabit;

vitulus et leo simul saginabuntur,

et puer parvulus minabit eos.

6 Saginabuntur – Lege cum 1QIsa jimrû; TM «et saginatus»
Interconfessionale 11,7Mucche e orsi pascoleranno insieme,
i loro piccoli si sdraieranno gli uni accanto agli altri;
i leoni mangeranno fieno come i buoi.
Nova Vulgata check
Is11,7Vitula et ursus pascentur,

simul accubabunt catuli eorum;

et leo sicut bos comedet paleas.

Interconfessionale I lattanti giocheranno presso nidi di serpenti,
e se un bambino metterà la mano nella tana di una vipera
non correrà alcun pericolo.
Rimandi
11,8 pace tra uomini e animali Is 35,9; Lv 26,6; Ez 34,25.28; Os 2,20; Gb 5,22-23; cfr. Gn 3,15.
Nova Vulgata check
Is11,8Et ludet infans ab ubere

super foramine aspidis;

et in cavernam reguli,
qui ablactatus fuerit, manum suam mittet.

Interconfessionale Nessuno farà azioni malvagie o ingiuste
su tutto il monte santo del Signore.
Come l’acqua riempie il mare,
così la conoscenza del Signore riempirà tutta la terra.
Rimandi
11,9 non azioni malvagie o ingiuste Is 65,25; cfr. Sal 101,8. — il monte santo Is 2,2-3; Sal 3,5+. — la conoscenza del Signore riempirà tutta la terra Ger 31,33-34; Ab 2,14; cfr. Ab 3,3; Sal 3,5.
Nova Vulgata check
Is11,9Non nocebunt et non occident

in universo monte sancto meo,

quia plena erit terra scientia Domini,
sicut aquae mare operiunt.

Il popolo ritornerà dall’esilio

Interconfessionale Quel giorno tutti i popoli del mondo
guarderanno al discendente di Iesse come a un vessillo.
Lo cercheranno dove c’è la sua presenza gloriosa.
Rimandi
11,10 il discendente di Iesse Rm 15,12. — come un vessillo (un segnale) Is 5,26+. — tutti i popoli lo cercheranno Is 2,2-3. — là dove egli dimora (?) Is 4,5-6.
Nova Vulgata check
Is11,10In die illa radix Iesse

stat in signum populorum;

ipsam gentes requirent,

et erit sedes eius gloriosa.

Interconfessionale Quel giorno il Signore stenderà di nuovo la sua mano
per riportare a casa il resto del suo popolo
che sarà in Assiria e in Egitto,
nei territori di Patros, dell’Etiopia,
dell’Elam, di Babilonia, di Camat,
nei paesi della costa e delle isole lontane.
Rimandi
11,11 nuovo esodo cfr. Is 10,26; 11,16; 43,16-19; 48,20-21. — il Signore stenderà la sua mano Es 3,20. — il resto Is 4,3+; 10,20+.
Nova Vulgata check
Is11,11Et erit in die illa: rursus extendet Dominus manum suam

ad possidendum residuum populi sui,

quod relictum erit ab Assyria et ab Aegypto

et a Phatros et ab Aethiopia

et ab Elam et a Sennaar

et ab Emath et ab insulis maris;

Interconfessionale Il Signore alzerà un vessillo,
per far sapere alle nazioni
che egli raduna dai quattro angoli della terra
i dispersi del popolo d’Israele e di Giuda.
Rimandi
11,12 il grande ritorno degli esiliati Is 43,5-6; 49,12.22; 60,4; 66,20; Sal 147,2.
Nova Vulgata check
Is11,12et levabit signum in nationes

et congregabit profugos Israel

et dispersos Iudae colliget a quattuor plagis terrae.

Interconfessionale Il regno d’Israele
non sarà più geloso di quello di Giuda.
Questi non sarà più il nemico d’Israele.
E gli avversari di Giuda saranno sterminati.
Rimandi
11,13 gelosia di Israele (Èfraim) e di Giuda Is 7,1-9.17; 9,20. — fine della divisione dei due regni Ger 3,18; 23,5-6; 31,6; Ez 34,23; 37,15-28; Os 2,2; 3,5.
Nova Vulgata check
Is11,13Et auferetur zelus Ephraim,

et hostes Iudae abscindentur;

Ephraim non aemulabitur Iudam,
et Iudas non pugnabit contra Ephraim.

Interconfessionale Assieme attaccheranno i Filistei a occidente,
e saccheggeranno i popoli che sono a oriente.
Conquisteranno i popoli di Edom, di Moab,
e di Ammon, e li assoggetteranno.
Rimandi
11,14 popoli vassalli 2 Sam 8,12; Am 9,12; Abd 19-20; Sal 60,10. — attaccheranno i Filistei Is 14,28-32; Sof 2,5-7. — quelli a oriente Ger 49,28. — Edom e Moab Is 15-16; 21,11-12; 25,10-12; 34,5-15; cfr. 24,7-13.
Note al Testo
11,14 Questi popoli, confinanti con il regno di Giuda, erano stati vinti dal re Davide, ma poi avevano riconquistato la loro indipendenza.
Nova Vulgata check
Is11,14Et volabunt in umeros Philisthim ad mare,

simul praedabuntur filios orientis:

in Edom et Moab extendent manus suas,

et filii Ammon oboedient eis.

Interconfessionale Il Signore prosciugherà il golfo del mare di Egitto,
e farà soffiare un vento caldo per prosciugare l’Eufrate:
vi lascerà solo sette ruscelli,
che potranno essere attraversati a piedi.
Rimandi
11,15 esodo e ritorno degli esiliati Is 40,3-4; 41,17-20; 42,15-16; 43,16-21; 48,20-21. — farà soffiare un vento caldo Es 14,21-27; 15,12. — Eufrate (il fiume) Is 7,20; 8,7. — attraversati a piedi asciutti Es 14,22-29; 15,19.
Nova Vulgata check
IsEt exsiccabit Dominus linguam maris Aegypti

et levabit manum suam super flumen in fortitudine spiritus sui

et percutiet illud in septem rivos,

ita ut transire faciat eos calceatos.

15 Exsiccabit – Lege cum Targ, Gr et Syr weheḥĕrîb; TM «exstirpabit»
Interconfessionale Il Signore aprirà una strada per il suo popolo sopravvissuto in Assiria,
come ne ha aperta una per gli antenati d’Israele
quando uscirono dall’Egitto.
Rimandi
11,16 una strada per il ritorno degli esiliati Is 19,23; 35,8; 40,3-4; 42,16; 43,19; 49,19; 57,14; 62,10.
Nova Vulgata check
Is11,16Et erit via residuo populo meo,

qui relinquetur ab Assyria,

sicut fuit Israeli in die illa,

qua ascendit de terra Aegypti.